Non hai articoli nel carrello.
Pulire, deumidificare ed essiccare gli apparecchi acustici
Gli apparecchi acustici sono degli strumenti molto costosi e delicati perché costituiti da minutissimi e sofisticati componenti elettronici.
Essendo così complessi, sono soggetti a malfunzionamenti spesso causati da una cattiva manutenzione sotto l’aspetto della deumidificazione ed essiccazione, piuttosto che, come si potrebbe facilmente pensare, da cadute accidentali: l’80% delle riparazioni, infatti, sono dovute a una mancata o impropria asciugatura dell’apparecchio acustico, per esempio durante i mesi caldi (sudorazione eccessiva) o quando si praticano attività sportive, e comunque durante il normale e quotidiano utilizzo.
In realtà, sarebbe buona norma procedere sempre alla pulizia ed essiccatura dei propri apparecchi acustici poiché l'umidità che si crea nel condotto uditivo, (o all’interno della protesi acustica qualora si tratti di CIC, ITC o ITE) per la presenza della protesi, non ha modo di uscire, vi rimane bloccata e danneggia i delicati circuiti, oltre a provocare un funzionamento non ottimale.
Per ovviare a questi problemi, esistono in commercio ottimi dispositivi essiccanti e deumidificatori per apparecchi acustici come per esempio capsule e sistemi di deumidificazione/essiccazione elettronici. Le capsule Dry Caddy della marca Dry & Store sono perfette per essere portate nella tua borsa, in palestra, in piscina, in montagna, al mare, in spiaggia, in vacanza e in generale in qualsiasi luogo dove non sia presente la corrente elettrica. Sono anche molto semplici da utilizzare perché basta metterle in un sacchetto ermetico insieme all’apparecchio acustico e lasciarle agire. Le capsule Dry Brik, famose anch’esse per la loro trasportabilità e semplicità di utilizzo, vanno invece inserite all’interno del Dry Store Global o Zephyr (Breeze), dispositivi elettronici capaci di deumidificare, essiccare ed inoltre disinfettare la protesi acustica tramite una lampada a raggi ultravioletti: tutte queste funzionalità rendono il Global il numero 1 dei dispositivi.
Validissimi per la pulizia delle protesi acustiche sono anche i prodotti della marca Audinell.
Tutti questi dispositivi sono, inoltre, altamente consigliati per la protezione degli apparecchi acustici e impianti cocleari: sono un luogo ideale, infatti, in cui riporre durante la notte le protesi lontano da polvere e rischi di caduta.
PowerAiD consiglia di pulire spesso le protesi acustiche, indipendentemente dalla sudorazione eccessiva, in quanto anche il cerume è spesso causa di malfunzionamenti e riduzione dell’efficacia dell’apparecchio. Cambiate spesso i filtri anticerume, poiché sentire bene è importante.
PowerAiD è sempre a Vostra completa disposizione per ogni dubbio o chiarimento.